Digital Art

Esplorando le potenzialità dell’AI nel campo della grafica, abbiamo pian piano creato algoritmi che ci hanno consentito di manipolare alcune volte le forze del vuoto. Superando il concetto di dimensione e creando fluidità fisica, sono state ottenute situazioni di pittura immateriale.

Mediante la libreria standard di python, abbiamo memorizzato accorgimenti tecnici dei diversi artisti, le loro norme comportamentali, la sensibilità del tempo a loro contemporaneo. Sottoponendo l’Ai ai nostri ordini, non abbiamo lesinato pazienza e tenacia fin quando, sotto i nostri occhi, il lavoro artistico si compiva al punto da convincere noi stessi che quel lavoro fosse un’opera non catalogata, realizzata dagli artisti studiati.

Tutti i diritti riservati. La duplicazione è vietata. Contatti.

Stile Michelangelo Merisi (detto Caravaggio)

Stile Salvador Dalì

Stile Giorgio de Chirico (Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico)

Stile Vasilij Vasil’evič Kandinsky

Stile Amedeo Modigliani

Stile Francis Picabia

Stile Pablo Picasso

Stile Rembrandt Harmenszoon van Rijn

Stile Surrealismo

Vari

Ultimi inseriti

Stile Bansky

Stile Gaugain

Stile Mirò

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!